Recensione di Moniterro: Caratteristiche, compatibilità e prezzi spiegati
A causa della diffusione degli smartphone e di Internet, i casi di cyberbullismo e di molestie online sono in aumento. Le statistiche mostrano che circa 30% di adolescenti vittime di cyberbullismo in tutto il mondo.
Un modo pratico per combattere questo problema è utilizzare un'applicazione di monitoraggio del telefono. Queste app possono essere utili anche in molti altri scenari, come il monitoraggio dell'attività dei dipendenti e la localizzazione di telefoni persi o rubati. Per quanto riguarda le migliori app di monitoraggio del telefono, Moniterro è una scelta popolare.
Se siete interessati a questa applicazione ma volete sapere se vale la pena spendere tempo e denaro, continuate a leggere. Questa recensione approfondita di Moniterro copre tutto ciò che c'è da sapere su questa app, comprese le sue caratteristiche, il meccanismo di funzionamento, i prezzi e i pro e i contro.
È Moniterro Legittimo e come funziona?
Dopo i nostri test, possiamo dire che Moniterro è legale e svolge efficacemente tutte le funzioni pubblicizzate. A parte la presenza di qualche bug, comune alla maggior parte delle applicazioni, è una soluzione di monitoraggio completa che vi aiuterà a tenere traccia di tutte le attività del cellulare.
Se vi state chiedendo come funziona Moniterro, ecco cosa potete ottenere con questa applicazione.
- I social media: Monitorare le attività sui social media, come commenti, condivisioni e like, su tutte le piattaforme più diffuse, tra cui Instagram, Facebook, WhatsApp e Snapchat.
- Posizione GPS: Scoprite la loro posizione esatta, determinate il loro router preferito e scoprite tutti i luoghi che visitano di più.
- Cronologia delle chiamate: Eseguire la scansione dell'intera cronologia delle chiamate per visualizzare le chiamate in entrata e in uscita, anche quelle eliminate, con la relativa data e ora.
- SMS e e-mail: Accedere e salvare i messaggi di testo inviati e ricevuti tramite l'operatore di telefonia mobile, nonché le e-mail e le conversazioni sui social network.
- Storia di Internet: Controllare la cronologia di navigazione in Internet, comprese le attività di ricerca e i segnalibri, per vedere quali siti web visitano.
- Keylogger: Rimanete informati catturando ogni parola e simbolo digitato sulla tastiera dello smartphone.
- File multimediali: Accedere alla cronologia della galleria e visualizzare foto e file audio/video per trovare contenuti nascosti.
- Blocco dei siti web: Bloccare l'accesso a siti web e app indesiderate, è particolarmente utile ai genitori per gestire le attività online dei figli.
- Registrazione dello schermo: Registra lo schermo del dispositivo di destinazione per catturare automaticamente tutte le attività sullo schermo.
Sebbene tutte queste funzioni siano estremamente utili, ciò che ci è piaciuto di più dell'app Moniterro è che è dotata di una modalità stealth. Questa modalità consente all'applicazione di rimanere nascosta sul dispositivo di destinazione per un monitoraggio impercettibile.
Compatibilità dell'app Moniterro
Un altro aspetto dell'app Moniterro che ci ha colpito è che è disponibile su entrambe le piattaforme Android e iOS. Ciò significa che è possibile utilizzarla con quasi tutti gli smartphone, in quanto questi due sistemi operativi dominano oltre 99% del mercato globale.
Tuttavia, tenete presente che Moniterro supporta iOS 7 fino a 13+ senza jailbreak per iPhone e iPad. L'applicazione richiede Android 4.0 o versioni successive per i dispositivi Android. Inoltre, per il tracciamento di Gmail, delle reti Wi-Fi, di Skype, WhatsApp, Facebook, Viber e della messaggeria istantanea sono necessari dispositivi Android rooted.
Recensioni di Moniterro: Vantaggi e svantaggi dell'app
È importante comprendere sia i vantaggi che gli svantaggi di un'app di monitoraggio per smartphone, in quanto può aiutare a prendere una decisione informata. Per questo motivo abbiamo compilato un elenco di pro e contro di Moniterro, basato sulla nostra esperienza personale e sulle recensioni online di utenti reali.
Pro
Potenti funzioni per il monitoraggio delle attività telefoniche
✅ Processo di impostazione semplice
✅ Compatibilità con iOS e Android
Modalità Stealth per un tracciamento impercettibile
Demo visive per illustrare la funzionalità di ogni caratteristica.
Fornitura di dati in tempo reale
✅ Supporto per tutte le applicazioni di social media più diffuse
Blocco efficace delle app
✅ Precisione millimetrica del rilevamento della posizione
Contro
❌ Non è disponibile una prova gratuita
Richiede l'accesso fisico al dispositivo di destinazione per l'installazione.
Per alcune funzioni sono necessari dispositivi Android rootati.
Come installare Moniterro
Ecco un elenco di passi per aiutarvi a capire come installare Moniterro:
- Visitate l'app ufficiale di Moniterro e selezionate la voce “Inizia ora” disponibile nell'angolo in alto a destra.
- Inserite il vostro indirizzo e-mail e cliccate su “AVANTI”.
- Scegliete il modello di abbonamento più adatto a voi e fate clic su “ACQUISTA ORA” per completare il processo di acquisto dell'abbonamento.
- Controllate la vostra e-mail (in base all'indirizzo e-mail inserito) per le istruzioni di installazione.
- Installate l'applicazione sul dispositivo di destinazione seguendo le istruzioni.
- Aprite la dashboard di Moniterro su qualsiasi browser utilizzando il telefono, il tablet o il laptop e iniziate il monitoraggio.
Prezzi e modello di abbonamento dell'app Moniterro
Moniterro offre tre diversi modelli di abbonamento, il che, a nostro avviso, è ottimo perché aiuta a soddisfare le esigenze di clienti diversi.
Ecco quanto costa Moniterro:
Piano di 1 mese
- Costo: $46.62 mensile
- Ciclo di pagamento: Addebito all'inizio di ogni mese
Piano di 3 mesi
- Costo: $27,19 al mese, per un totale di $81,57
- Ciclo di pagamento: L'importo totale viene addebitato all'inizio del periodo di 3 mesi.
Piano di 12 mesi
- Costo: $9,71 al mese, per un totale di $116,52
- Ciclo di pagamento: L'importo totale viene addebitato all'inizio di ogni anno.
Domande frequenti
Come indicato in questa recensione di Moniterro, l'applicazione funziona in tempo reale. Ciò significa che fornisce informazioni aggiornate sulle attività del dispositivo di destinazione nel momento stesso in cui si verificano, a cui è possibile accedere tramite la dashboard di Moniterro.
Sì, le app di monitoraggio del telefono come Moniterro sono legali. Tuttavia, è importante avere il consenso della persona che si desidera monitorare. Ad esempio, se siete un genitore, assicuratevi che vostro figlio sia a conoscenza del monitoraggio e sia d'accordo con esso. Inoltre, è fondamentale conoscere e seguire tutte le leggi e le normative locali in materia di monitoraggio del telefono.
È necessario un accesso fisico una tantum, non continuativo, al dispositivo di destinazione solo per installare l'app Moniterro. Dopodiché, è possibile monitorarlo in remoto dal proprio dispositivo. Inoltre, se il dispositivo di destinazione è un iPhone e si può accedere al suo account iCloud, l'accesso fisico non è necessario perché si può installare l'app da iCloud.
Sì, ci sono applicazioni gratuite per il monitoraggio degli smartphone disponibili sul mercato, ma hanno degli svantaggi. Di solito offrono funzioni limitate, hanno un software obsoleto e mancano di assistenza clienti. Inoltre, la maggior parte di esse presenta difetti di sicurezza che possono portare a violazioni dei dati e compromettere la sicurezza del dispositivo.
Pensieri finali
Moniterro è un'eccellente applicazione per il monitoraggio del telefono e può essere la scelta migliore se siete alla ricerca di una soluzione semplice e facile da usare. Funziona silenziosamente sul dispositivo di destinazione e fornisce dati dettagliati per aiutarvi a monitorare efficacemente tutte le attività.
Ci auguriamo che questa recensione di Moniterro vi abbia aiutato a prendere una decisione informata per scegliere la soluzione di monitoraggio più adatta alle vostre esigenze. Sia che scegliate questa applicazione o un'altra, ricordate di controllare le leggi locali per garantire la conformità alle normative ed evitare problemi legali.
